L'inizio nel teatro, davvero travolgente, sembra dire che la realtà di quel momento storico non poteva che essere rappresentata con enfasi lirica. In questo caso con una grande intuizione che unisce il melodramma rappresentato sul palcoscenico alle vicende vissute dai protagonisti, con la medesima apprensione romantica. L'impeto del tenore, che... + info »
Mario incontra Natalia che, come tutte le sere, sta aspettando di incontrare un uomo di cui è perdutamente innamorata. Sembra che un sentimento debba nascere tra i due, quando lo sconosciuto compare davvero.... + info »
Dall'alto della propria villa, la famiglia nobiliare dei Corbera accoglie con preoccupazione la notizia dello sbarco delle truppe garibaldine in Sicilia per rovesciare il regno borbonico e avviare il processo di unificazione dell'Italia.... + info »
Il potere e la fortuna della famiglia Von Essenbeck rimasero intatti anche quando la Germania perse la prima guerra mondiale e durante la depressione che ne seguì. Ora è il 1934, e il barone ha convocato la sua famiglia per una cena che porta nella grande casa anche un cugino ribelle del partito nazista accompagnato da un manager in ascesa... + info »
Insieme ai suoi fratelli e alla madre, Rocco parte dalla Basilicata verso Milano, per cercare lavoro e condizioni di vita migliori.... + info »
Il musicista Gustav Aschenbach è a Venezia per una vacanza, dopo un periodo di stress e lavoro, ma non riesce a trovare pace, perchè conosce un adolescente, Tadzio e sviluppa nei suoi confronti una morbosa attrazione.... + info »
Tratto dall'omonimo romanzo scritto nel 1892 da Gabriele D'Annunzio, l'ultimo film di Luchino Visconti è un grande affresco della società decadente di fine '800 espressa nelle cose, nella magnifica ambientazione oltre che naturalmente nei personaggi. Il dramma è focalizzato sulla deviazione della paternità non riconosciuta. Pur essendo incompleto... + info »
Maddalena Cecconi è decisa a far scritturare a tutti i costi la piccola Maria in un film che sta per essere girato a Cinecittà.... + info »
Drammatico / Anno 1967 – DURATA 104′ –
1967
Dal romanzo (1942) di Albert Camus: nel 1935 ad Algeri l'impiegato Mersault uccide un arabo, accanendosi a revolverate sul cadavere. Condannato a morte, non si difende durante il processo, estraneo al proprio caso.... + info »